Esami dell’Università del Michigan
ECCE Certificate of Competency in English
Il certificato ECCE è una prova formale della conoscenza della lingua inglese a livello B2, come definito dal Quadro comune europeo di riferimento per le lingue (QCER)
Struttura e contenuto di ECCE
Unita’ | Tempo | Descrizione | # domande |
---|---|---|---|
Comprensione del discorso orale (Ascolto) |
30 minuti | 30 | |
Parte II: intervista radiofonica registrata che viene ascoltata in parti. Le domande seguono ogni sezione, con brevi risposte stampate. | 20 | ||
Grammatica, vocabolario e comprensione del testo scritto (GVR) | 80 minuti | Grammatica: una frase incompleta seguita da scelte di parole o frasi. Solo una scelta è grammaticalmente corretta. | 35 |
Vocabolario: una frase incompleta seguita da scelte di parole o frasi. Solo una scelta è corretta. | 35 | ||
Comprensione dei testi
Parte I: un breve testo seguito da domande di comprensione. |
30 | ||
Produzione scritta | 30 minuti | Scelta tra lettera e relazione. | 1 tema |
Produzione di discorso orale | 10-15 minuti | Il candidato parla con un esaminatore su argomenti predefiniti dell’Istituto di lingua inglese dell’Università del Michigan. |
• Le prime tre parti (Ascolto, GVR e Scrittura) sono gli esami scritti e si tengono lo stesso giorno. La quarta parte, la prova orale, si svolge in data anteriore o successiva dal giorno dell’esame.
• Il test è disegnato per studenti di lingua inglese e riflette la preparazione e la metodologia utilizzata per la pratica in classe. Gli esercizi sono simili a quelli inclusi nei libri di testo o qualsiasi altro materiale didattico per l’apprendimento dell’inglese.
• I dialetti o il rumore di fondo non vengono mai utilizzati nella sezione di ascolto. I candidati ascoltano solo discorsi o conversazioni di parlanti con l’inglese americano standard come lingua madre.
ECPE Certificate of Proficiency in English
Il certificato ECPE è una prova ufficiale della conoscenza della lingua inglese a livello C2, come definito dal Quadro comune europeo di riferimento per le lingue (QCER).
I titolari di ECPE possono ottenere la corrispondente certificazione di competenza dal Ministero greco dell’Istruzione.
Struttura e contenuto di ECPE
Unita’ | Tempo | Descrizione | # domande |
---|---|---|---|
Produzione scritta | 30 minuti | Un saggio basato su uno dei due problemi. | 1 tema |
Comprensione del discorso orale (Listening) | 35-40 minuti | Parte I: breve dialogo registrato seguito da tre scelte. | 50 |
Parte II: una domanda registrata seguita da tre domande. | |||
Parte III: tre discorsi registrati seguiti da domande di comprensione registrate. | |||
Grammatica, Cloz, Vocabolario, Comprensione del testo |
75 minuti | Grammatica: una frase incompleta seguita da scelte di parole o frasi. Solo una scelta è grammaticalmente corretta. | 40 |
Cloze: Dopo aver letto un testo da cui sono state rimosse delle parole, i candidati devono sceglierne una su un totale di quattro parole. | 20 | ||
Vocabolario: una frase incompleta seguita da scelte di parole o frasi. Solo una scelta è corretta. | 40 | ||
Comprensione del testo: 4 testi seguiti da domande di comprensione. | 20 | ||
Produzione vocale | 25-35 minuti | Conversazione tra due candidati guidata da 2 esaminatori. |
• Le prime tre parti (scrittura, ascolto e GCVR) sono gli esami scritti e si tengono lo stesso giorno. La quarta parte, la prova orale, si svolge o il giorno delle prove oppure in data anteriore o successiva.
• Gli esami sono disegnati appositamente per studenti inglesi, rappresentativi della loro preparazione e pratica in classe. Gli esercizi sono simili a quelli trovati dagli studenti nei libri che usano in classe e in qualsiasi altro materiale didattico di lingua inglese disponibile.
• I dialetti o il rumore di fondo non vengono mai utilizzati nella sezione di ascolto. I candidati ascoltano solo discorsi o conversazioni di parlanti con l’inglese americano standard come lingua madre.